
“Sono sempre stato attratto dall’idea di poter comunicare attraverso dei gesti, trasformare la materia fino a trovare un senso, un emozione…con qualsiasi mezzo, la fotografia, la scultura in legno, la fusione a c’era persa, i collage, le inclusioni in resina, le terre, gli smalti…sono i mezzi che ho più utilizzato , ho sempre lavorato pensando alla libertà creativa e al gioco…sicuramente la corrente artistica a cui sono più vicino è il nouveau realisme.
Avevo 16 anni quando mi suona il campanello, vado ad aprire e c’è un signore che parla con un forte accento francese chiedendomi se ho dei pezzi di violino da vendergli, io gli rispondo che quando ho un pezzo in più lo utilizzo per fare dei quadri…lo vedo molto interessato ma non parla allora gli mostro dei resti di un violino bruciato dentro della resina trasparente…il signore mi fa i complimenti e si allontana forse un po’ deluso…decido di inseguirlo e gli regalo un ponticello di violoncello…mi ringrazia e se ne va….due anni dopo mi arriva un invito ad una mostra alla galleria d’arte Niccoli a Parma, ci vado e scopro che il signore era Arman…!!!”
Avevo 16 anni quando mi suona il campanello, vado ad aprire e c’è un signore che parla con un forte accento francese chiedendomi se ho dei pezzi di violino da vendergli, io gli rispondo che quando ho un pezzo in più lo utilizzo per fare dei quadri…lo vedo molto interessato ma non parla allora gli mostro dei resti di un violino bruciato dentro della resina trasparente…il signore mi fa i complimenti e si allontana forse un po’ deluso…decido di inseguirlo e gli regalo un ponticello di violoncello…mi ringrazia e se ne va….due anni dopo mi arriva un invito ad una mostra alla galleria d’arte Niccoli a Parma, ci vado e scopro che il signore era Arman…!!!”
Video di una mia intervista
OPERE
INCLUSIONI IN RESINA







QUADRI IN RESINA



QUADRI



SECOND LIFE




